Che cosa è il Piano di Zona
Il Piano di Zona, giunto alla sua quinta edizione, è il principale strumento di programmazione triennale per gli interventi sociali e socio-sanitari dell’Ambito e rappresenta il Piano regolatore delle politiche sociali.
Il documento, realizzato secondo i principi della
Legge 328/00 ( ) e della
Legge Regionale 3/2008 ( ), illustra le principali linee di intervento e di sviluppo delle politiche sociali e socio-sanitarie a Sesto San Giovanni e a Cologno Monzese. Il documento è valido per il triennio 2015-2017.
Il Piano di Zona:
- analizza le criticità e i bisogni del territorio;
- individua gli obiettivi e le priorità di intervento;
- indica le strategie di sviluppo delle politiche sociali a favore della comunità locale.
L'Accordo di Programma, che rende attuativo il Piano di Zona, è stato sottoscritto il 27 aprile dal Direttore Generale di Asl Milano e dai sei sindaci del Nord Milano
( ).
Per la prima volta i Comuni di Sesto San Giovanni, Cologno Monzese, Cinisello Balsamo, Bresso, Cormano e Cusano Milanino adottano uno strumento programmatico comune - seppur rispettoso delle specificità locali - in materia di politiche sociali e si impegnano a promuovere politiche unitarie in un'ottica metropolitana, come auspicato da Regione Lombardia nella delibera “Un welfare che crea valore per le persone, le famiglie e la comunità – Linee di indirizzo per la programmazione sociale a livello locale”.
Leggi la DGR 2941/2014
( )